© Tutti i Diritti Riservati

enzus

Earth 2: Idea sensazionale o NO?!

2021-01-25 16:21

Array() no author 82131

Earth2,

Earth 2: Idea sensazionale o NO?!

Ok, fermi tutti!



Immaginate di trovarvi nel 2021 ad assistere ad una "replica" del nostro pianeta in digitale diviso in lotti, una sorta di parallelismo molto similare alla classica passeggiatina che di solito facciamo su Google Earth per dare un occhiata al Golden Gate di San Francisco e un attimo dopo ritrovarci con la sola digitazione a piazza del Duomo in centro a Milano;




Fin qui sembrerebbe qualcosa di visto e rivisto ma posso assicurarvi che in questo caso l'idea ha dell'incredibile:




alla base del progetto Earth2 vi è di fatto un concetto ben più ampio della classica visione virtuale del mondo!




Una volta effettuata la registrazione (qualora ci riusciste fluidamente), vi ritroverete una griglia digitale che divide attraverso paralleli e meridiani la superficie terrestre, dandovi la possibilità di scegliere fra molteplici lotti della misura di 10 metri x 10.



I prezzi, dovrebbero innalzarsi in funzione della domanda e dunque dell'interesse di acquisto verso la determinata zona. 




Il "gioco" (ed occhio a chiamarlo così), si basa dunque sulla possibilità di rivalutazione della cifra investita per l'acquisto del vostro lotto terreno. Da quanto dichiarato dall'autore australiano, stiamo ancora assistendo alla FASE 1 di questo progetto che è destinato ad allargarsi fino a coinvolgere quante più persone possibili!






Ma è tutto oro quel che luccica?!

La community di EARTH2 si divide fra chi propone a spada tratta questo modello di business e chi invece, analizzando nel dettaglio il tutto, rimane fortemente dubbioso sulle possibilità di guadagno long term.




Il sito è soggetto a innumerevoli crash che non aumentano di certo il trust della piattaforma e sulle certezze di prossimi sviluppi non tutti gridano "Alleluia", fra l'altro per accreditare le cifre inerenti a plusvalenze dei propri "tile" bisognerà munirsi di un IBAN americano.




Ma come si guadagna?

L'unica modalità di guadagno possibile consiste nel rivendere le proprietà acquistate ad un'altra persona interessata. A quanto si legge nelle varie community, esiste anche la possibilità di trattare sul valore del proprio terreno per poter comunque realizzare un guadagno;



le terre, potrebbero inoltre essere affittate per produrre rendite future ai proprietari riguardo la pubblicità o quote di attività future eventualmente realizzate.




In conclusione:




Earth2 rappresenta sicuramente l'ennesima proposta innovativa di un mondo in cui la Blockchain sembrerebbe essere sempre più presente e interessante.





I risvolti e le evoluzioni sembrerebbe ovviamente incerte ma, voglio ricordarvi che quando nacque Bitcoin, non tutti crebbero nel progetto...




Qualora vi interessasse acquistare il vostro primo TILE su EARTH2, vi lascio comunque il codice "0TBI34VMH1" da inserire in fase di registrazione per ricevere il 5% sull'acquisto dello stesso.