Sapete bene da "geeklover quanto io sia appassionato di crypto, NFT, Blockchain e compagnia bella! Un , per chi non lo sapesse, è un che non può essere scambiato per un’altro identico token, in quanto di ogni NFT esiste una e una sola copia non replicabile. Sostanzialmente un NFT va a certificare dunque l'autenticità e l' rappresentandone l'atto di proprietà; tale proprietà è dunque scritta immutabilmente nella Blockchain, interpretabile come un registro crittografato digitale. Proprio si rivela dunque essere un brand pioniere dell'affiancamento della tecnologia NFT alla vendita stessa della vettura in concessionaria. I dati inseriti nell'NFT racconteranno di ogni singola automobile in questo caso, generando una certificazione utilizzabile ai fini della dell'auto, supportando ulteriormente il valore residuo della stessa. Parliamo dunque di un'ulteriore marcia in più ai fini della sulla quale, il proprietario e rivenditore potranno fare leva in fase di vendita. Credo proprio che sulla scia di Alfa Romeo seguiranno diversi altri brand, disincentivando dunque politiche scorrette all'ordine del giorno e tendendo dunque traccia di interventi di manutenzione, chilometraggio, tagliandi e moltissime altre applicazioni.
Ma questa notizia non potete proprio perdervela, in quanto la nuova Alfa Romeo Tonale, ultimo modello della casa del Biscione italiano, si affaccia per la prima volta alla certificazione ed associazione di tale modello ad un NFT (Non Fungible Token).
Ma che ha di speciale tutto ciò?!
NFT
token unico
unicità di un beneNFT ALFA TONALE
Alfa Romeo
la vita
garanzia e mantenimento
credibilitàFuture applicazioni